INFO LINE: 375 5575405 (anche wathsapp)
orario 10.30/13.00 -17.30/20.00 - Presidenza 393 3757734
 

INFO POINT TURISTICO

Dal 30 marzo 2016, gestiamo su incarico del Comune, l'INFO POINT TURISTICO COMUNALE.

Per contatti, informazioni e VISITE GUIDATE DELLE CITTA, contattateci al numero 375 5575405

Piazza Trieste n.8 - PALAZZO PALMIERI - TRANI

Uffici aperti tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00 

Angelo

Angelo

Presidente della Pro Loco Trani
"La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie"
URL del sito web:

Comunicato per Guide Turistiche

  • Pubblicato in
  • Pubblicato in Comunicati

Locandina Guide

 

L'ingresso ufficiale nel circuito delle Pro Loco Italiane (UNPLI) offre nuove ed interessanti prospettive. Per queste ed altre evenienze, abbiamo pensato di creare un albo interno di GUIDE TURISTICHE ABILITATE, da contattare per eventuali necessità.

Le guide ISCRITTE alla Turenum, godranno di vantaggi che sono in via di definizione, così come generalmente previsto da statuto per eventuali collaborazioni degli associati.

L'iscrizione, tuttavia,  non è necessaria ai fini dell'accredito nelle liste interne delle Guide: si attingerà alle stesse tenendo conto della professionalità, della disponibilità e della reperibilità degli accreditati. 

Per le guide iscritte o che intendono iscriversi, anticipiamo che sono in programma dei mini corsi di aggiornamento interni (in vista di itinerari specifici che stiamo elaborando) e altre iniziative atte ad arricchire la già ampia professionalità delle Guide Turistiche ufficialmente riconosciute.

Per eventuali iscrizioni, accrediti o semplici informazioni, contattateci.

Il Presidente
Angelo Avveniente

La Pro Loco Trani

“La Turenum - Pro Loco Trani” è un’Associazione, su base volontaria, apartitica ed apolitica, non ha scopo di lucro e persegue finalità di promozione sociale e turistica, di valorizzazione di realtà e di potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, sportive ed enogastronomiche del territorio in cui opera. L'attività dell'associazione è assicurata prevalentemente da prestazioni personali, volontarie e gratuite degli associati”

Quello che avete  appena letto  è l’art. 3 del nostro Atto Costitutivo.

Pur essendo un’ottima  sintesi degli obiettivi statutari, è riduttivo di tutti quelli che sono i propositi e le possibilità che l’associazione intende esaminare, affrontare e realizzare.  

La Turenum nasce per interfacciarsi con il circuito delle Pro Loco Italiane (UNPLI), risultato recentemente conseguito, ed ha terminato con successo l'iter burocratico per il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia e di Pugliapromozione.

Ma che sono le Pro Loco? "La prima forma associativa, tra quelle che presentano le sembianze di una Pro Loco contemporanea, nasce a Pieve Tesino nel 1881(allora impero Austro-Ungarico oggi Italia). Si tratta di un comitato denominato Società d’abbellimento che si pone come obiettivo il miglioramento estetico di una località per favorire la sosta dei forestieri. Si istituzionalizza così un movimento che probabilmente esisteva da molto tempo, legato inizialmente alla mobilità generica delle persone più che all’idea odierna di turismo".

Attualmente sono soggetti turistici riconosciuti dalla legge ( nello specifico Pugliese dalla L.R. n.27 del 11/5/90), che attribuisce loro compiti di:

 * valorizzazione delle risorse naturali, culturali e storiche della località

 * realizzazione di iniziative di interesse turistico, ricreativo, sportivo e culturale a carattere locale

 * altre attività a carattere locale dipromozione del turismo

Come Pro Loco di Trani, cercheremo di interagire con le istituzioni, gli operatori economici e le associazioni LOCALI, al fine di creare maggiori servizi e iniziative d'interesse turistico.

 

FONTI storiche:  Unpli Trentino.

 

Turismo in Puglia: dati in crescita

Il mare continua ad essere la destinazione prediletta di chi sceglie l'Italia per andare in vacanza, in particolare quello delle regioni al Sud ricche di itinerari, offerte culturali e proposte enogastronomiche che attirano il turismo degli stranieri. Prime proiezioni sull'andamento del turismo In testa alla classifica delle mete scelte anche dagli italiani per le vacanze c'è la Puglia seguita da Sardegna e Sicilia rispettivamente al secondo e terzo posto. Il dato è confermato da Aeroporti di Puglia che in agosto ha registrato un aumento dei passeggeri internazionali e da Trenitalia che ha registrato i maggiori flussi di viaggiatori lungo la costa Adriatica verso la Puglia e la Calabria mentre il motore di ricerca hotel Trivago effettua il tutto esaurito a ferragosto nelle località di mare pugliesi con Valle d'Itria, Salento e Gargano tra i più gettonati. Su 1450 strutture ricettive che hanno inviato i dati a luglio si registra un –0,61 % di arrivi. Si tratta di una prima proiezione ma si può ragionevolmente attendere una sostanziale tenuta del turismo in Puglia rispetto ai dati del 2012 che per il direttore generale di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo, in tempi di crisi non è poco. Tra i turisti stranieri in Puglia anche gli Americani insieme a Giapponesi, Tedeschi e Spagnoli, Russi e Cinesi, Inglesi e Francesi.

 

Fonte: Manuela Vento - Il Sole 24 Ore

Trani: recupero urbano...

Vivere in Puglia, con la gente del sud, in un patrimonio storico, artistico, architettonico particolare, la bellezza della natura e la ricchezza dei frutti della terra e del mare, è un’esperienza unica e rara. Questi uomini, i pugliesi, sembrano essersi evoluti lentamente in relazione al proprio patrimonio culturale che, nel tempo, negli anni, si è silenziosamente autocostruito, sino ai giorni nostri, intorno a loro e fra generazioni.

Sottoscrivi questo feed RSS
Color I Color II Color III Color IV Color V Color VI