INFO LINE: 375 5575405 (anche wathsapp)
orario 10.30/13.00 -17.30/20.00 - Presidenza 393 3757734
 

INFO POINT TURISTICO

Dal 30 marzo 2016, gestiamo su incarico del Comune, l'INFO POINT TURISTICO COMUNALE.

Per contatti, informazioni e VISITE GUIDATE DELLE CITTA, contattateci al numero 375 5575405

Piazza Trieste n.8 - PALAZZO PALMIERI - TRANI

Uffici aperti tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00 

Campagna associativa 2017

  • Pubblicato in
  • Pubblicato in Evidenza
Nuovo anno, nuove iscrizioni.
Progettualità e obiettivi importanti per l'anno appena incominciato. I soci della Pro Loco sono i cittadini.Tutti.
Vogliamo far crescere sempre più la nostra associazione per cercare di offrire supporto qualificato e adeguato alle problematiche legate al turismo. Non mancheranno spunti e supporti ad attività culturali, perchè siamo convinti che il turismo stesso, senza cultura, non esiste.
Per gli associati numerosi vantaggi, dalle convenzioni locali e nazionali, alla possibilità di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie.
La programmata acquisizione di una nuova e più ampia sede, aprirà nuove possibilità operative.
 
Crediamo nei giovani: i soci juniores ( studenti di età compresa tra i 16 e i 22 anni) non pagheranno la quota associativa.
Ma crediamo anche nelle famiglie: sconti per iscrizioni a nucleo familiare...
 
Seguiteci, a breve comunicheremo la nostra programmazione di massima per il 2017.
Per maggior informazioni e chiarimenti Vi invitiamo a contattarci al numero 393 3757734
o via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PUGLJAZZ 21/9/2014

Grande serata di musica. Concerto d'eccezione con artisti che lasciano poco all'improvvisazione. Appuntamento molto seguito quello di PUGLJAZZ organizato da Ilardio de Marinis, ormai alla sua 11ma edizione.  Il New Generation Quintet, un quintetto di giovani jazzisti emergenti pugliesi, ha aperto la serata per lasciare il palco alle 22 circa al noto sassofonista inglese Ray Gelato accompagnato dal Larry Franco Swingtet.  Piazza Longobardi, ovviamente gremita di gente, si riconferma un'ottima location per spettacoli di vario genere. Ottima l'acustica e generosi gli spazi che consentono di apprezzare al meglio le performance degli artisti che si esibiscono sul grande palco.

Una piccola nota di autocompiacimento anche per noi della Turenum Pro Loco che con il comitato di quartiere L'Ancora, abbiamo creduto nelle potenzialità di Piazza Longobardi e sollecitato  più volte l'Amministrazione in tal senso. Finalmente qualcosa si è mosso. Ci auguriamo si continui così.

foto della serata

Concerto Sinfonico 20/9/14

Oltre mille spettatori, fra seduti ed in piedi, hanno assistito in religioso silenzio al concerto diretto dal Maestro Elio Orciuolo, che ha impeccabilmente dettato i tempi dell'Orchestra dell'Opera di Bari, fresca reduce da una felice tournée in Tailandia.

La formazione, composta da una cinquantina di giovani e qualificati musicisti, ed impreziosita dal valore aggiunto delle voci del tenore, Vincenzo Sarinelli, e del soprano, Annalisa Carbonara, si è degnamente districata in un repertorio lirico tanto conosciuto quanto impegnativo, articolatosi in tre segmenti principali.

Il primo è stato contraddistinto dalle note della Carmen di Bizet e, segnatamente, Ouverture, Habanera e Le fleur. A seguire, il repertorio verdiano con, da La Traviata, il Preludio, De miei bollenti spiriti e Parigi oh cara. Da Aida, invece, Preludio e Ritorna vincitor. Infine, la parte dedicata al Verismo italiano, articolatasi fra Cavelleria rusticana, di Mascagni, Tosca, Manon Lescaut e Turandot di Puccini. Nessun dorma ed il Brindisi della Traviata hanno concluso una serata di gran musica, propiziata da una direzione eccellente di un Orciuolo che, quasi, non fa più notizia nella sua conclamata capacità di ben gestire sia le numerose parti, sia una compagine che lo asseconda in ogni passaggio.

A rendere pressoché perfetta la serata, le ideali condizioni atmosferiche ed una piazza, effettivamente, destinata adesso ad assurgere a palcoscenico naturale dell'arte e del bello. Le mancano soltanto un'opportuna ristrutturazione dei palazzi circostanti, un rilancio delle attività commerciali, una migliore viabilità e maggiore pulizia. Intanto, però, il seme è gettato: se ne attendono i definitivi frutti.

 

(fonte Redazione Il Giornale di Trani ©)

Sottoscrivi questo feed RSS
Color I Color II Color III Color IV Color V Color VI