INFO LINE: 375 5575405 (anche wathsapp)
orario 10.30/13.00 -17.30/20.00 - Presidenza 393 3757734
 

INFO POINT TURISTICO

Dal 30 marzo 2016, gestiamo su incarico del Comune, l'INFO POINT TURISTICO COMUNALE.

Per contatti, informazioni e VISITE GUIDATE DELLE CITTA, contattateci al numero 375 5575405

Piazza Trieste n.8 - PALAZZO PALMIERI - TRANI

Uffici aperti tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00 

La dolce Disfida: (Ri)Vince la Passionata di Troia.

  • Pubblicato in
  • Pubblicato in Evidenza

Nel giorno di apertura dei festeggiamenti per il Santo Patrono e con il Patrocinio del Comune, la Turenum Pro Loco Trani ha organizzato la sfida gastronomica più dolce di Puglia, la seconda edizione de “La Dolce Disfida”. La Passionata di Troia, detentrice del titolo, e il Sospiro di Bisceglie si sono dunque contese il titolo nel corso della serata. 

L’elaborato dolce a base di ricotta di bufala, mucca e pecora, marzapane e biscuit all’arancia con copertura di pasta di mandorle pugliesi e il più semplice dolce a base di pan di spagna, crema e glassa di zucchero, hanno fatto sfoggio dei loro inconfondibili sapori, accompagnati da un bicchierino di Moscato di Trani. Tantissime le cantine selezionate dal Consorzio Strada dei Vini Castel del Monte che, per l'occasione, ha esposto alcuni vini doc del territorio.

Il verdetto, atteso per la tarda serata, è arrivato puntuale alle 22.30. A decretare il vincitore è stata una giuria composta dal sindaco di Trani Amedeo Bottaro, dal presidente del Comitato Feste Patronali Domenico Scarcella, e da Franco Lanza, presidente dell’Associazione Cuochi Baresi, Dino Saulle, enologo e Presidente Fipe Confcommercio Bari e Bat nonché consigliere della Strada dei Vini Doc Castel del Monte, Sandro Romano, chef e giornalista enogastronomico, Nico Aurora, direttore di Radiobombo e de “Il Giornale di Trani”, Anna Maria Natalicchio, esperta di comunicazione.

La Passionata di Troia di Lucia Casoli e Nicola Mecca si è  aggiudicata per la seconda volta la competizione (lo scorso anno contro il Pasticciotto Obama di Angelo Bisconti). Grande soddisfazione anche per Sergio Salerno e l'associazione dei Pasticceri Biscegliesi produttori del " Sospiro" che, a prescindere dalla gara che resta goliardica, hanno esibito un prodotto di qualità ed ormai noto sul territorio nazionale, orgoglio indiscusso delle nostre terre. 

La serata è poi continuata con il lancio di 20 lanterne luminose in onore di San Nicola, e con l'assegnazione del "vassoio S. Nicola" estratto tra coloro che hanno creduto nella "Passionata" risultata vincitrice anche del premio della giuria Popolare. Bottiglia di moscato invece per il biglietto estratto tra i seguaci del "Sospiro".

Una bellissima serata": questo è il commento maggiormente riscontrato tra i presenti della seconda edizione della manifestazione " La Dolce Disfida".

Tra i partner della manifestazione ricordiamo anche la Lilt (Lega Italia Lotta ai Tumori) per la quale è stato allestito un tavolo destinato a raccogliere offerte.

Come organizzazione i nostri ringraziamenti sinceri a chi ha reso possibile  la realizzazione della serata.

In primis al "Comitato Feste Patronali" che ha creduto nella manifestazione e ci ha accreditato nel cartellone ufficiale dei festeggiamenti del Santo Patrono; a seguire il GAL PONTELAMA, sempre presente quando parliamo di promozione di prodotti del territorio, MUSA SCUOLE nella persona di Antonio Campana, il ristorante Il Melograno e Tania Torelli, I sapori della Tradizione e Ivano Sibillano, La Bottega del Vino con Nicola Di Lernia ed il sommelier Alfredo Bartucci  che si sono prodigati nella mescita infinita di moscato, ed in fine "Pirotecnia", "Merigel", "Vanguards le stampe" e "Artingraph" per i supporti tecnici. Un ringraziamento anche al M.llo Giuseppe Giusto per i cenni storici legati all'evento, ed al nostro socio fondatore ANTONIO PROCACCI, conduttore ma anche co-ideatore dell'evento.

Non abbiamo dimenticato la "Strada dei Vini doc di Castel del Monte" e Michele Ciniero, attivissimo e partecipe coordinatore dell'associazione, perchè vorremmo ringraziare tutte le cantine che hanno presenziato con il loro moscato:

TORREVENTO " Dolcis in fundo"  - CONTE SPAGNOLETTI ZEULI " La Chicca" - RIVERA "Piani di Tufara" - TORMARESCA " Kaloro" - CRIFO" Moscatello Selvatico" - VILLA SCHINOSA "Moscato di Trani " AZIENDA AGRICOLA F.CO DI FILIPPO " Estasi" 

Ed ora già si pensa alla terza edizione e ad un dolce in grado di contrastare la temibile Passionata...

( foto di Turenum di Nico Pappalettera, Bisceglie24 - Francesco Brescia)

Sottoscrivi questo feed RSS
Color I Color II Color III Color IV Color V Color VI