INFO LINE: 375 5575405 (anche wathsapp)
orario 10.30/13.00 -17.30/20.00 - Presidenza 393 3757734
 

INFO POINT TURISTICO

Dal 30 marzo 2016, gestiamo su incarico del Comune, l'INFO POINT TURISTICO COMUNALE.

Per contatti, informazioni e VISITE GUIDATE DELLE CITTA, contattateci al numero 375 5575405

Piazza Trieste n.8 - PALAZZO PALMIERI - TRANI

Uffici aperti tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00 

Eventi Turenum (9)

La Croce di Colonna

Come ogni anno il 3 maggio a Trani si tiene la processione sul mare dedicata alla " Croce di Colonna". In questo link la possibilità di visionare il video in time laps della durata di 100 secondi. La colonna sonora è del compianto Davide Santorsola. Il video si è rivelato virale su facebook avendo ottenuto oltre 4500 visualizzazioni e quasi 200 condivisioni. 

Buona visione.

VIDEO TIME LAPS

Leggi tutto...

GUIDA PER SORDOMUTI - 30 aprile 2015

In occasione del CONCORSO INTERNAZIONALE FOTOGRAFICO tra sordi " IL MARE COME LO VEDO IO" indetto dall'Ente Nazionale Sordi -sezione provinciale Bat -sede di Trani, la Turenum Pro Loco Trani ha offerto ai concorrenti e a quanti si sono accreditati, la possibilità di partecipare il 30 APRILE alle ore 17.00, alla visita GUIDATA nel centro storico di Trani, tenuta dalla Guida Andrea Moselli e tradotta dall'assistente alla comunicazione "Lis" Davide Geovalis.

Visto il riscontro positivo e l'ottima riuscita dell'esperimento, organizzeremo visite guidate con assistenti alla comunicazione molto frequentemente. Ringraziamo il gruppo dell'Ente Nazionale Sordi Provincia Bat, per aver partecipato all'iniziativa.

Leggi tutto...

Notte bianca Puglia d'inchiostro

Ad aprile la Puglia sarà protagonista di un evento unico in Italia, come nel resto del mondo. La regione più bella del pianeta diventerà una enorme libreria, fatta di librerie. È il miracolo di Inchiostro di Puglia, un progetto giovane, messo in piedi da Michele Galgano ed accolto da scrittori, librai, avventurieri della cultura ed amanti dell’arte nobile della scrittura che, in poco meno di due anni, sa far parlare di sé ovunque, tanto nel Belpaese, quanto all’estero. La sera del 24 molti “fortini letterari”, librerie presenti in Puglia che hanno aderito al progetto, organizzeranno una notte bianca in contemporanea dedicata alla cultura, alla lettura ed alla scrittura nostrana. Una rete di eventi gratuiti, un illuminismo dei nostri giorni dove la conoscenza troverà il proprio spazio e la Puglia intera potrà mostrare le ricchezze intellettuali che possiede. Anche Trani avrà il proprio faro. A promuovere il progetto Inchiostro di Puglia sarà, anche durante la notte bianca del 24 aprile, come da sempre, la libreria La Biblioteca di Babele che, per l’occasione, offrirà un ventaglio di iniziative per tutte le età e per i più svariati interessi. Le attività partiranno già dal pomeriggio. Alle 16.30 si faranno “Le ore piccole” laboratorio a cura di Giuseppe Francavilla che vedrà i più piccoli animare racconti animare tutti per loro A seguire, alle 19 Alfredo Traversa presenta il libro “L’ultimo Pasolini”. Alle 20.30 sarà la volta di Alessio Viola, nuovamente ospite della libreria, che tra chiacchiere, risate e riflessioni, sarà tra i fruitori di una notte letteraria che si farà ricordare a lungo. Ma “La notte è giovane” e non è solo un modo di dire, quanto il nome riservato al momento più conviviale tra tutti: quello delle degustazioni di vini e prodotti locali con la guida di un sommelier pronto a rispondere ad ogni quesito sul nettare degli dei. A fare da cornice alla serata ed arricchirla di puglia e tranesità, saranno gli scatti realizzati da artisti locali che per l’occasione allestiranno una mostra fotografica, all’interno della libreria, sulle note, i colori e le immagini di scorci della perla dell’adriatico. La notte bianca di inchiostro di puglia tranese è stata organizzata e sarà realizzata con la partecipazione della Pro Loco Turenum Trani e sarà un momento culturale che farà brillare le luci della cultura, dei sapori, del divertimento e dell’arte perché possano illuminare la curiosità di tutti i fruitori.

Leggi tutto...

Pranzo con visita guidata il 25/01/2015

La Lampara domenica 25 gennaio presenta : “RAGÙ” con la visita al centro storico e l’omaggio a Pino Daniele

“IL RAGU’ NON E LA CARNE C’ ‘A PUMMAROLA”

EDUARDO DE FILIPPO Prendendo spunto da una celebre poesia di Eduardo De Filippo “’O rraù”, domenica 25 gennaio, ecco il secondo appuntamento con “ragu” la rassegna culinaria della lampara dedicata ai grandi ragù del sud Italia.

Ragù è il nuovo format dello storico club e si propone, partendo dalla tradizione, come contenitore di cultura ,di idee e di innovazione. Il calore di una domenica tipo all’italiana, a La Lampara sarà ricreata proprio quell’atmosfera, ripercorrendo l’Italia con i suoi ragù tradizionali, unendo cucina, tradizione e cultura.

La novità di questo secondo appuntamento sarà il “dopo pranzo”, infatti grazie ad una collaborazione con la Pro loco Turenum , dopo pranzo sarà possibile effettuare una visita guidata al centro storico di Trani, con partenza dalla Cattedrale.

Il profumo intenso del ragù che invade la casa, la festa dei bambini che fanno a gara a inzupparvi il pane, la mamma che rimesta con il cucchiaio di legno, è quasi ora di pranzo, il papà si impossessa dello scettro, il telecomando, per non perdersi le partite in tv. il pranzo domenicale, rappresenta per noi italia.

C’è tutto per una domenica da ricordare: il collegamento con i gol di tutto il calcio minuto per minuto , la musica degli “indingo - michele zingaro u dj”, l'area per i bimbi e la conduzione sprint di Tommaso Amato.

Per i suoi sessant'anni di attività il locale per anni considerato solo luogo di intrattenimento notturno continua a sfornare format innovativi, il progetto RAGÙ avrà cadenza mensile, una domenica al mese, “ore 13 a tavola”, e farà il giro del Bel Paese con i ragù tipici della grande tradizione culinaria italiana.

Info & prenotazioni: +39 0883 764856

Leggi tutto...

Libri in Piazza 2014 - Le foto.

Bellissima serata trascorsa in compagnia di ottimi autori e buona musica. Sensibile risposta anche da parte del numeroso pubblico che si è avvicendato nel corso delle oltre 4 ore di intrattenimento organizzate dalla libreria " La Biblioteca di Babele"

Libri in Piazza si è riconfermata una manifestazione seguita e particolarmente attesa.

Al secondo appuntamento operativo, dopo la " Dolce Disfida" la Pro Loco quindi ha deciso di sostenere logisticamente ed organizzativamente un'iniziativa culturale. Importante obiettivo, tra gli altri, la rivitalizzazione di Piazza Longobardi. 

 

Leggi tutto...

Motociclismo: giornalisti centauri a Trani

La redazione della rivista Motociclismo (la cui versione cartacea compie 100 anni) ha programmato uno speciale #Puglia, interamente dedicato alla nostra regione su “due ruote”. Per l’occasione sono stati presenti, dal 29 giugno al 4 luglio, 10 #giornalisti che hanno percorso in #moto la nostra bella regione, ospitati dalla Regione Puglia che, al fine di poter dare loro il maggior supporto tecnico possibile, ha chiesto al Moto Club Bari una collaborazione ed una supervisione sui percorsi, nonchè una nostra presenza durante tutto il tour. Ieri ultima tappa a Trani. Come Turenum Pro Loco Trani abbiamo dato il benvenuto al gruppo e fatto assaggiare moscato e panvinesco oltre che messo a disposizione una guida per qualche cenno suTrani. Sul prossimo numero della rivista un reportage completo sul viaggio, con foto...

 

Articoli.

traniviva

radiobombo

Leggi tutto...

La Dolce Disfida - 14/6/2014

La pioggia ha provato a scoraggiare i volontari della Pro Loco Turenum Trani, ma alla fine “La Dolce Disfida”, evento che ha segnato il debutto della neonata associazione, si è svolta ed è stata un grande successo. Centinaia di persone hanno assaggiato la Passionata e il Pasticciotto Obama, i due dolci al centro della singolar tenzone.

 

In tantissimi sono arrivati dalle città limitrofe ed anche dalle province di Lecce e Foggia, province dove nascono i due dolci, per partecipare all’evento, un’operazione di marketing di territoriale ben riuscita. A costo zero per la comunità, “La Dolce Disfida” è stata anche l’occasione per promuovere alcuni prodotti locali: il Moscato di Trani, il Panvinesco, dolce della tradizioni tranese, di recente riscoperta, e poi la “Ciliegia delle Terre di Bari”, promossa dal Gruppo di Azione Locale “Ponte Lama”. Nel corso della serata, inoltre, sono state raccolte decine di firme a sostegno della Chiesa di San Domenico al concorso sui “Luoghi del Fai” in collaborazione con l’Associazione Culturale TRAGIOVANI.

 

“Siamo davvero soddisfatti”, commenta il presidente della Pro Loco Turenum Trani, Angelo Avveniente. “Con un solo evento abbiamo raggiunto più obiettivi. Questo è solo l’inizio. Ci tenevamo a cominciare bene. Ora intanto ci auguriamo che altra gente decida di iscriversi alla Pro Loco, perché l’unione fa decisamente la forza. E poi puntiamo a raggiungere altri traguardi, primo fra tutti l’apertura di una sede che funga anche da Infopoint. Prossimo obiettivo, completare l’organizzazione delle guide tursitiche, viste le richieste ricevute. E poi ci sono tante altre iniziative in cantiere per i prossimi mesi. La Pro Loco è di tutti ed è al servizio della città: il nostro auspicio è che l’amministrazione comunale, presente ieri con il sindaco Gigi Riserbato,valorizzi con maggior supporto la nostra associazione e le nostre attività, che rappresentano palesemente un’occasione per il Comune di Trani e la città”.

 

Tornando alla sfida, Passionata e Pasticciotto Obama, creazioni originali dei pasticcieri Lucia Casoli di Troia e Angelo Bisconti di Campi Salentina, sono stati giudicati da una giuria composta da Vincenzo Orfeo, presidente dell’Unione delle Pro Loco Italiane (Unpli) della Bat, Giacomo Giancaspro, presidente dell’Associazione Cuochi Baresi, Nicola Fragasso, delegato provinciale della Federazione Pasticceri, Michele Delvecchio, della delegazione Bat dell’Associazione Italiana Sommelier, Carlo Bosna, coordinatore delle redazioni di Pugliapromozione, Nico Aurora, giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” e direttore di Radiobombo e de “Il Giornale di Trani”, e Francesca Rodolfo, giornalista di TgNorba24. Dopo una lunga discussione, la giuria ha proclamato vincitore la Passionata. “Ma per noi hanno vinto entrambi”, sottolinea Avveniente. Un sostanziale ex equo sancito anche dal voto del pubblico, che ha espresso la propria preferenza al termine del percorso gastronomico.
“Desidero ringraziare i soci della Pro Loco che ieri, in modo del tutto volontario, hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa e naturalmente i colleghi del direttivo”, conclude Avveniente. “E permettetemi di ringraziare anche chi, dall’esterno, ci ha dato un aiuto concreto, a partire dal Gal Ponte Lama e poi, per la logistica, Palazzo San Giorgio e l’organizzazione di Trani a Go Go, l’Erboristeria, L’Herborista di Carla Avveniente, Sidi Ricambi Auto di Vincenzo Di Gennaro, il ristorante Il Melograno e gli sponsor tecnici Merigel, Vanguards e Villa Schinosa".

 

Comunicato stampa.

Leggi tutto...

#Invasioni digitali

 

 

Il 4 maggio 2014 potrebbe esserci una nuova dominazione nel Castello di Trani e in tutta la città…quella delle #invasiondigitali…Le tue armi dovranno essere gli smartphone e qualsiasi altro strumento digitale. Non mancare all’appuntamento!

Hashtag ufficiale: #invasionitrani

Programma:

ore 10.20 appuntamento al negozio souvenir Typical Puglia Trani, Via Frà Diego Alvarez 2 (nei pressi del Castello) per Degustazione del Moscato – solo per i primi 30 visitatori

ore 10.30 Ingresso al Castello. Tariffe: 3€ intero, 1,5€ ridotto (da 18 a 25 anni), gratuito per under 18, over 65 e docenti*

ore 11.30 alle 13.00 visita alla Cattedrale e al Centro Storico*

*Visita guidata gratuita a cura della Pro loco di Trani Turenum con il Dott. Gennaro Pignataro “Tra leggenda & Verità”

Per info invasioni digitali

Evento organizzato dai blogger di “Scopri la Puglia Imperiale & il Nord di Bari”.

 

Partner Nova Apulia (società concessionaria del “Ministero per i Beni le Attività culturali e il Turismo” per la gestione integrata dei servizi di accoglienza ai visitatori nei Castelli e nei Musei statali in Puglia) e Turenum Pro loco Trani 

La presenza sul portale sarà garantita a tutti gratuitamente. 
 
 
 
Il Presidente
Angelo Avveniente
Leggi tutto...
Color I Color II Color III Color IV Color V Color VI