INFO LINE: 375 5575405 (anche wathsapp)
orario 10.30/13.00 -17.30/20.00 - Presidenza 393 3757734
 

INFO POINT TURISTICO

Dal 30 marzo 2016, gestiamo su incarico del Comune, l'INFO POINT TURISTICO COMUNALE.

Per contatti, informazioni e VISITE GUIDATE DELLE CITTA, contattateci al numero 375 5575405

Piazza Trieste n.8 - PALAZZO PALMIERI - TRANI

Uffici aperti tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00 

Evidenza (48)

La settimana santa tranese dagli anni '70 ai giorni nostri"

Dal 20 al 28 marzo, presso la Chiesa di San Toma, in piazza Tomaselli, vi sarà una mostra fotografica dal titolo "La settimana santa tranese dagli anni '70 ai giorni nostri" con foto di Ruggiero Piazzolla e di Claudio Ladisa.

L'evento è organizzato dai gestori del sito www.tranireligiosa.it in collaborazione con la Confraternita Sacro Cuore di Maria e la Turenum Pro Loco Trani. 

Vi aspettiamo

da domenica 20 a lunedì 28 marzo 2016
Trani (Bat)
Piazza Tommaselli, Chiesa San Toma
17.30 - 21.00


ingresso libero
Info. 3470624153

Leggi tutto...

Iscrizioni e rinnovi: ecco come fare

Sono in corso le iscrizioni per l'anno 2018.

NUOVI ASSOCIATI

Chi volesse entrare a far parte dell'associazione può scaricare il modulo allegato, compilarlo ed inviarlo a mezzo mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La domanda sarà valutata e normalmente accettata nei 30 giorni successivi. Contestualmente è richiesto il versamento della quota associativa, possibilmente utilizzando il pulsante paypal di seguito indicato. Successivamente sarà consegnata la ricevuta del versamento e la tessera UNPLI valida per il 2017 che è utilizzabile, tra l'altro, per attivare una serie di convenzioni valide su tutto il territorio nazionale o localmente.

Le quote sono fissate come segue:

- euro 30,00 per i soci ordinari ( da 23 anni in su)

- euro 25,00 per soci ordinari presenti nello stesso nucleo familiare (minimo 2)

- i soci Juniores ( da 16 a 22 anni) non pagano quote associative.

- euro 10,00 per soci operativi ( per dettagli rivolgersi in segreteria) 

Per eventuali chiarimenti è possibile Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.i o telefonarci al 393 3757734.

RINNOVO ISCRIZIONE - scadenza per diritto voto : 28 febbraio 2018

Per il rinnovo delle quote da parte degli iscritti, è sufficiente versare la quota annuale senza compilare il modulo. Il modulo è da rinnovare solo nel caso di cambio residenza.

Le quote sono le stesse della prima iscrizione.

A rinnovo avvenuto sarà consegnata la tessere UNPLI (UNIONE NAZIONALE PRO LOCO) che darà accesso ad una serie di convenzioni nazionali ed un carnet sconti con convenzioni e sconti concesse da esercenti locali.

 

 

Iscrizione o rinnovo 2018

CAUSALE DA INDICARE: NOME-COGNOME ISCRIZIONE 2018 

E' POSSIBILE EFFETTUARE BONIFICO BANCARIO SUL C/C IT86Z0101067684510706283084 -

 con causale Nome-Cognome iscrizione o rinnovo 2018, o in alternativa pagare direttamente la quota in sede.

 

Leggi tutto...

1^ CORSO DI ASTRONOMIA a TRANI.

ISCRIZIONE AL CORSO CHIUSE PER RAGGIUNTA CAPIENZA SALA. Grazie

DALLA TERRA ALL’UNIVERSO è un corso di astronomia di taglio divulgativo (per età dai 13 ai 99 anni) che si propone di fornire una visione panoramica delle numerose tematiche in cui si suddivide la scienza astronomica. Esso fornisce le conoscenze necessarie all’interpretazione dei meccanismi celesti con l’obiettivo di facilitare l’approccio alle meraviglie del cielo stellato e l’utilizzo degli strumenti astronomici.

Il corso si articola in un ciclo di incontri su argomenti base, seminari di approfondimento e serate astronomiche e promuoverà la terza edizione di incontri scientifici “Puglia incontra l’Universo”, che partirà a gennaio 2016, e il “VI Premio Internazionale Federico II e i Poeti tra le stelle”, concorso artistico-letterario per studenti, poeti, narratori e artisti autori di opere a tema astronomico.
Gli incontri si terranno ogni sabato a partire dal 2 APRILE 2016 con inizio alle ore 17,00 presso sede da definire, a cura dei divulgatori della SAP. Ai primi 4 incontri base seguiranno serate astronomiche con visite all’Osservatorio Astronomico ed una uscita esterna la cui data sarà comunicata in seguito.

PROGRAMMA
1^ incontro: 02 APRILE “Astronomia, scienza dell’Universo”
nozioni di meccanica celeste, curiosità e fenomeni celesti.

2^ incontro: 09 APRILE  “Sistema solare”
Viaggio immaginario tra i pianeti del sistema solare. Curiosità e descrizione astrofisica. Esplorazione spaziale.

3^ incontro: 16 APRILE  “Viaggio tra le Costellazioni e i loro miti”
Storia, costellazioni e mitologia.

4^ incontro: 23 APRILE “Occhi verso il cielo”
Telescopi e osservatori astronomici nel mondo.

A breve saranno comunicate le date per la visita all'Osservatorio di Acquaviva e per l'uscita finale  pratica/ osservativa.

CONTRIBUTO di PARTECIPAZIONE
Per partecipare al corso “Dalla Terra all’Universo” si richiede un contributo di euro 30,00.

Per i soci Pro Loco di Trani  e per gli studenti fino a 21 anni, il contributo è di 25,00 euro.

Ad ogni partecipante sarà consegnato un kit didattico e gadgets ed è compresa la visita all'Osservatorio Astronomico di Acquaviva delle Fonti. Ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione. Le spese di trasporto restano a carico del corsista.

Possibilità di iscrizione entro e non oltre il 25 MARZO 2016 inviando mail di richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., alla quale seguiranno istruzioni per accreditarsi.

Il corso si terrà con un minimo di 30 iscritti ed un massimo di 60. 

ISCRIZIONE AL CORSO CHIUSE PER RAGGIUNTA CAPIENZA SALA. Grazie

 

------

CENNI SULLA SOCIETA' ASTRONOMICA PUGLIESE

La Società Astronomica Pugliese è una libera e indipendente associazione nata per diffondere la conoscenza e lo studio dell’Astronomia e dell’Universo e per promuovere la cultura scientifica al fine di  contribuire al progresso sociale e culturale della collettività e alla tutela dell’ambiente di cui il cielo stellato è patrimonio inestimabile. Attualmente è delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani ed ha la sua sede operativa presso l'osservatorio Astronomico di Acquaviva delle Fonti, il più importante della Puglia.  WWW.ASTROPUGLIA.IT 

 

 

PER ISCRIVERSI DIRETTAMENTE AL CORSO UTILIZZARE IL SEGUENTE LINK PAYPAL

O IL C/C IT86Z0101067684510706283084 

IN ENTRAMBI I CASI UTILIZZARE COME CAUSALE:

COGNOME -NOME - CORSOASTRO2016

ISCRIZIONE CORSO ASTRONOMIA APRILE 2016
Leggi tutto...

Campagna associativa 2017

Nuovo anno, nuove iscrizioni.
Progettualità e obiettivi importanti per l'anno appena incominciato. I soci della Pro Loco sono i cittadini.Tutti.
Vogliamo far crescere sempre più la nostra associazione per cercare di offrire supporto qualificato e adeguato alle problematiche legate al turismo. Non mancheranno spunti e supporti ad attività culturali, perchè siamo convinti che il turismo stesso, senza cultura, non esiste.
Per gli associati numerosi vantaggi, dalle convenzioni locali e nazionali, alla possibilità di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie.
La programmata acquisizione di una nuova e più ampia sede, aprirà nuove possibilità operative.
 
Crediamo nei giovani: i soci juniores ( studenti di età compresa tra i 16 e i 22 anni) non pagheranno la quota associativa.
Ma crediamo anche nelle famiglie: sconti per iscrizioni a nucleo familiare...
 
Seguiteci, a breve comunicheremo la nostra programmazione di massima per il 2017.
Per maggior informazioni e chiarimenti Vi invitiamo a contattarci al numero 393 3757734
o via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi tutto...

Strade in Festa - 2 gennaio 2016

Si chiama “Strade in festa”, rientra nel cartellone del Natale tranese  ed è l’evento che si svolgerà a Trani, il prossimo 2 gennaio 2016, nel centro cittadino.

Artigianato e sapori, musica ed arte, tanto divertimento. Un caleidoscopio di iniziative coinvolgerà cittadini e turisti nel primo sabato dell’anno che verrà.

ll progetto è ideato e curato dalla Turenum Pro Loco Trani, che si occuperà degli stand enogastronomici, con la presenza del padrone di casa, il Moscato ed altri prodotti dop e presidi slow food di rinomate aziende locali. Non sarà tralasciata la parte turistico culturale, questa volta con la presenza di un consistente numero di libri su Trani (circa cinquanta, tutti diversi), che potranno essere acquistati o visionati. La Pro Loco si avvarrà della collaborazione della cooperativa Armonia, per la sezione dei mercatini artigianali.

Alle ore 16.30 in piazza Longobardi  si terrà un momento ludico, una TOMBOLA VIVENTE, con numeri umani ed un maxi tabellone. Iniziativa, questa, in collaborazione con la cooperativa Armonia. Alla tombolata seguirà il lancio delle lanterne luminose con messaggi e desideri.

Ed è la volta delle strade. In vico san Basile si terrà l’esposizione artistica a cura dell’associazione Arsensum, mentre si ascolterà la musica itinerante lungo tutto il percorso di “Strade in festa” de “I camerieri”, trio acustico.

Ristoratori e commercianti proporranno, tra via Mario pagano e via Ognissanti, numerose offerte per i visitatori.

Alle 20:00 nella chiesa di San Toma suonerà il duo violino chitarra dei maestri Mastrapasqua e Corcella (ingresso libero – con la collaborazione della confraternita del sacro cuore di Maria Ss.).

Si ringraziano per la collaborazione Musa Scuole, La fattoria di Lombardi Vincenzo, Il Pino Grande Agriturismo, la Cartolibreria Rizzi per i Libri, I sapori della Tradizione nella persona di Ivano Sibillano.

Vi aspettiamo!

 

Leggi tutto...

Eventi Natalizi a Trani

Vi elenchiamo gli appuntamenti previsti per le festività natalizie. Il cartellone non è definitivo e potrebbe essere suscettibile di variazioni.
Le iniziative saranno realizzate da una rete di associazioni, Enti, scuole e parrocchie del territorio con capofila la cooperativa sociale “Promozione Sociale e Solidarietà”.

Venerdì 11 dicembre:

dalle 16 alle 19 - parco S.Geffa “Alla luce di un falò”, atmosfere d’altri tempi. A cura della cooperativa Xiao Yan,

Sabato 12 dicembre:

dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20 - Presso i supermercati Despar (zona Stadio e piazza Martiri di Via Fani) Raccolta straordinaria di alimenti per famiglie indigenti. A cura della cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà e del gruppo vincenziano di Trani.

Domenica 13 dicembre:

ore 18.30 - Raduno piazza Mazzini (preso Infopoint dell’associazione Europae) “Racconta storie, narrazione di fatti eventi e tradizioni che hanno dato lustro alla storia locale”.

dalle 17 alle 21 - Palazzo Beltrani “Il Palazzo di Babbo Natale. Attività di animazione in via Beltrani, tombolate, ludoteca di strada, luci di Natale, visita al palazzo di Babbo Natale e consegna delle letterine”. A cura della coop. Xiao Yan, dell’associazione Il Colore degli anni e dell’ ATS Il Bello del Beltrani

ore 19.30 - Presso la parrocchia di S. Magno Falò di S.Lucia

Da domenica 13 dicembre a domenica 20 dicembre: dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 20 - Marketico (via delle Crociate, 48) “Mostra di Giocattoli costruiti con materiale di riciclo durante il laboratorio “La Fabbrica del giocattolo”. A cura dell’associazione Promozione Sociale e Solidarietà con la LudAusilioteca del Centro Jobel

Martedì 15 dicembre: dalle 18.30 alle 20.30 - Palazzo Beltrani “Il Palazzo di Babbo Natale. Il Natale con gli occhi dei più piccoli. Immagini e racconti”. Cineforum (ingresso 1 euro)

Mercoledì 16 dicembre: ore 19.30 - Parrocchia S. Giuseppe Conferenza di Paolo Farina: “Dire l’uomo dire Dio”. A cura dell’associazione Il Colore degli anni

Giovedì 17 dicembre: dalle 18 alle 22 - Liceo classico De Sanctis “Notte bianca della scuola” Venerdì 18 dicembre: dalle 18 alle 20 - Palazzo Beltrani “Il Palazzo di Babbo Natale. Laboratorio d’arte per bambini dai 5 ai 9 anni”. (ingresso 1 euro)

Venerdì 18 dicembre: ore 21 - Palazzo Beltrani “Maratona dei più bei monologhi Shakespeare” . A cura della scuola di teatro Cielo di Carta. (ingresso su invito, per info contattare l’associazione il Cielo di Carta)

Sabato 19 dicembre:

dalle 18 alle 20 - Palazzo Beltrani “Il Palazzo di Babbo Natale. Laboratorio d’arte per bambini dai 5 ai 9 anni” (ingresso 1 euro)

ore 21 - Palazzo Beltrani “Maratona dei più bei monologhi Shakespeare”. A cura della scuola di teatro Cielo di Carta (ingresso su invito, per info contattare l’associazione il Cielo di Carta)

Domenica 20 dicembre:

dalle 17 alle 21 - Palazzo Beltrani “Attività di animazione in via Beltrani, tombolate, ludoteca di strada, luci di Natale, visita alla palazzo di Babbo Natale e consegna delle letterine”. A cura della coop Xiao Yan, dell’associazione Il Colore degli anni e dell’ ATS Il Bello del Beltrani

ore 18.00 - Piazza Libertà, pinetina di via Andria e piazza Albanese Conclusione dei cantieri e apertura dei Presepi artistici ore 18.00 Galleria S. Luigi (piazza Mazzini) Esposizione presepi artistici e concorsi natalizi. A cura della Parrocchia Santa Chiara

ore 18.30 - Palazzo Beltrani “Concerto Gran Galà della Lirica a cura Circolo ACLI Trani”. A cura dell’ATS Il Bello del Beltrani, Acli Trani (biglietto ingresso 10 euro)

ore 18.30 - Vie del Centro “Animazione di Strada con giochi di fuoco, giullari ed altro”. A cura dell’associazione culturale Trani Tradizioni

ore 19.30 - Raduno in piazza Mazzini (preso Infopoint dell’associazione Europae) “Racconta storie, narrazione di fatti eventi e tradizioni che hanno dato lustro alla storia locale”.

ore 19.30 - Monastero di Colonna Concerto di musica natalizia. A cura della Parrocchia Spirito Santo Domenica 20 dicembre: ore 19.30 - Via delle Crociate “A Natale Puoi. Canti, pettole, animazione, dolci tipici, castagne, stand”. A cura della parrocchia S. Maria del Pozzo e della rete dei servizi del Centro Jobel

Martedì 22 dicembre:

ore 17 - Liceo Scientifico V. Vecchi “Vecchi Days”: giornata di apertura e festa del liceo

ore 18.30 - Palazzo Beltrani “Il Palazzo di Babbo Natale. Il Natale con gli occhi dei più piccoli. Immagini e racconti. Cineforum” (ingresso 1 euro)

Mercoledì 23 dicembre:

ore 18.30 - Piazza Libertà Cerimonia di benedizione della statua di Gesù Bambino nel Presepe, con la partecipazione delle autorità civili e religiose

Venerdì 25 dicembre:

dalle 18 alle 20 - Palazzo Beltrani Apertura Straordinaria e accesso gratuito con visita guidata al palazzo delle arti. A cura dell’ATS Il Bello del Beltrani

dalle 18 alle 21 - Centro storico (chiese, rettorie e Galleria S. Luigi) Visite all’itinerario Presepistico

Sabato 26 dicembre:

dalle 17 alle 20.30 - Centro storico (entrata da via Beltrani) Rappresentazione scenica della natività “I doni del Natale”. A cura dell’associazione Xiao Yan (ingresso 1 euro solo adulti, bambini gratis)

Domenica 27 dicembre: dalle 17 alle 20.30 - Centro storico (entrata da via Beltrani) Rappresentazione scenica della natività “I doni del Natale”. A cura dell’associazione Xiao Yan (ingresso 1 euro solo adulti, bambini gratis)

ore 20.30 - chiesa di Santa Chiara “Concerto Gospel di Natale in acustico. I canti della tradizione natalizia arrangiati secondo un intreccio armonico di voci e suoni naturali”. A cura dell’associazione il Colore degli anni

Martedì 29 dicembre: ore 21 - Palazzo Beltrani “Sperimentazione di musica elettronica e suoni classici, nelle magiche atmosfere natalizie. Con degustazione dei nuovi oli del territorio”. A cura dell’associazione Culturale Tarok

Sabato 2 gennaio: dalle ore 16.00 alle ore 23.30

STRADE IN FESTA - Piazza Libertà, Piazza Longobardi, Piazza Tommaselli, via Ognissanti, via M. Pagano e vicoli limitrofi saranno teatro di attività di animazione ed enogastronomia. Tombola vivente, mini concerti, lancio lanterne augurali, esposizioni artistiche e mercatini artigianali. A BREVE I DETTAGLI. A cura della Turenum Pro Loco Trani

ore 18.30 - Raduno Piazza Mazzini preso Infopoint dell’Associazione Europae “Racconta storie, narrazione di fatti eventi e tradizioni che hanno dato lustro alla storia locale”

Domenica 3 gennaio: dalle 10 alle 13 - Via Mario Pagano Animazione di strada “Il tappeto rosso”. A cura della coop. Xiao Yan Domenica 3 gennaio: ore 18.30 - Raduno Piazza Mazzini preso Infopoint dell’Associazione Europae “Racconta storie, narrazione di fatti eventi e tradizioni che hanno dato lustro alla storia locale”

ore 20.30 - Parrocchia Angeli Custodi “Concerto di inizio anno. Buon 2016”. A cura dell’associazione Domenico Sarro, de I Dialoghi di Trani e dell’associazione Traninostra

Martedì 5 gennaio: ore 20.30 - Palazzo Beltrani “Il Palazzo di Babbo Natale. Concerto di canti tradizionali natalizio”. A cura dell’ATS Il Bello del Beltrani

Mercoledì 6 gennaio: dalle 10 alle 13 - Piazza Libertà “Animazione di strada con arrivo della Befana”. A cura della coop. Xiao Yan

Mercoledì 6 gennaio: dalle 10.45 alle 12 - Chiesa di Santa Chiara e piazza Libertà “Arrivo dei Re Magi, con passeggiata a cavallo dei Re Magi dalla chiesa di S.Chiara a piazza Libertà”. A cura dell’Asd La Rondine che Ride

Leggi tutto...

Avviso per attività natalizie

In vista delle prossime festività natalizie stiamo cercando di creare un cartellone di eventi o appuntamenti che sia il più possibile ricco e fruibile dai concittadini e turisti.

A questo proposito invitiamo tutte le tipologie di associazioni e le attività commerciali disposte a supportare o proporre iniziative, a contattarci per eventuali reciproche collaborazioni.

Sarà creato un progetto unico e proposto al sindaco e giunta per successiva valutazione ed eventuale approvazione totale o parziale. Abbiamo già una bozza di programma, condiviso con la cooperativa Armomia, che va sviluppato ed integrato.

Possibilità di interazione entro sabato 25 ottobre. Presentazione progetto entro il 30 ottobre. Parliamo sempre di "fare rete", di collaborazioni, di aggregazione: è il momento di sperimentare questa possibilità.

Spero in un riscontro positivo e costruttivo.

Contatti per informazioni e appuntamenti: 

345 6963452 - 393 3757734

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il presidente

Angelo Avveniente

Leggi tutto...

Open days, a settembre si continua...

Sono previsti per tutti i sabati di settembre gli " Open Days". Possibilità di visitare il centro storico di Trani con la nostra guida Daniela Matera.

La partecipazione è gratuita me è preferibile prenotarsi.

Una bella occasione per conoscere Trani, lungo uno dei più classici percorsi turistici.

Per info contattare direttamente la dott.ssa Matera al numero  342/0416263.

Partenza prevista da Piazza TRIESTE ( nei pressi di Palazzo Palmieri) alle ore 20.00.

Vi aspettiamo.

Leggi tutto...

Le vie Francigene del Sud. Tappa a Trani di Andrea e Alessandro.

Da Lucera a Brindisi, un viaggio insolito quanto antico, a piedi, alla ricerca di storia, arte, civiltà. Alla scoperta di culture e volto ad immaginare come poteva svolgersi la vita in passato, quali fossero le vie del commercio, delle conquiste, le vie che hanno fatto la nostra storia. Un viaggio scaturito dalla lettura de “Le pietre di Venezia”, un libro sul viaggio, sul turismo lento ed affrontato con fatica. Ma la fatica nulla può davanti al desiderio di conoscenza.

 

La storia è quella di due ragazzi di Venezia Alessandro Dowling e Andrea Cipolato.
Entrambi giovanissimi, rispettivamente filosofo ed archeologo, hanno intrapreso un cammino che li condurrà fino ad uno dei porti principali del passato, del medioevo, da cui si partiva per commerciare, per conquistare, per pregare.

 

E così, mentre le autostrade in questi giorni segnano bollino nero per la conquista di un lettino in spiaggia e l’assalto ai locali della vita notturna, come siamo abituati a fare, come usiamo dire, per “staccare”, questi due curiosi giovani, hanno deciso, al contrario, di collegare, di “attaccare”, di comprendere il presente attraverso il passato, attraverso il viaggio di scoperta che solo affrontato in ogni centimetro percorso può essere compreso.

 

Alessandro e Andrea non potevano che giungere anche a Trani dove tramite l’accoglienza della Pro Loco cittadina nella figura del presidente Angelo Avveniente, di Daniele Ciliento per Santa Geffa e Rocco Fusco de La Lampara, hanno potuto scoprire e capire il ruolo cruciale anche della nostra città nel medioevo.

 

Si sono così conquistati il timbro del pellegrino di cui molti tranesi non conoscono l’esistenza e spiega Angelo Avveniente: “Trani è la trentesima tappa, insieme a Barletta e Bisceglie, di questo percorso. L’arrivo dei due pellegrini, i primi che si rivolgono alla Pro Loco, spinge ancora di più la stessa a riportare l’attenzione sulle vie francigene. Non tutti sono a conoscenza dell’importanza storico-culturale di questo cammino, dunque potrebbe essere uno spunto per le future attività turistiche, come in toscana, ad esempio, incrementandone la proposta, la realizzazione concreta che porterebbe ad un conseguente indotto. Presto la Pro Loco organizzerà dei convegni con specialisti del settore per portare alla ribalta le vie francigene, confidando nell’aiuto del comune riguardo la risistemazione dei vari tratti percorribili

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Color I Color II Color III Color IV Color V Color VI