INFO LINE: 375 5575405 (anche wathsapp)
orario 10.30/13.00 -17.30/20.00 - Presidenza 393 3757734
 

INFO POINT TURISTICO

Dal 30 marzo 2016, gestiamo su incarico del Comune, l'INFO POINT TURISTICO COMUNALE.

Per contatti, informazioni e VISITE GUIDATE DELLE CITTA, contattateci al numero 375 5575405

Piazza Trieste n.8 - PALAZZO PALMIERI - TRANI

Uffici aperti tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00 

Evidenza (48)

Animazione Info point. Resoconto agosto/settembre 2017

Si è concluso il 30/9/2017 il servizio di gestione dell'Info Point turistico di Piazza Trieste, potenziato dal 10/8/2017 grazie ai fondi regionali ed al bando vinto dal Comune di Trani

Un lavoro molto impegnativo, che ha visto diversi soci in possesso dei requisiti,  alternarsi nel presidio dell'info point, anche prestando diverse ore di volontariato. Non meno impegnative le attività di animazione on site, delle quallli abbiamo il piacere di dare resoconto fotografico e video in questo post

Di seguito elenco delle attività realizzate
Gli eventi sono stati molto seguiti ed hanno avunto un buon riscontro da parte del pubblico. Abbiamo realizzato ben 12 appuntamenti, contro gli 8 rischiesti dal bando, registrando la presenza di oltre 1.000 persone, tra partecipanti e visitatori.

24/8 “ TRANI NELL’ARTE”
ore 18.30: inaugurazione con degustazione.
Esposizione di quadri d’autore in collaborazione con la galleria d’arte Michelangiolo.
Termine esposizione 3/10/2017
27/8 -3/9 - 10/9 “in Forma...zione” - ore 09.00
Pilates e colazione salutare, per iniziare la domenica con sprint!
Iscrizione gratuita fino a capienza saletta.
10/9 “ L’info Point dei Bambini”
ore 17.30 Inaugurazione del BABY PIT STOP UNICEF - assaggio di prodotti locali
Nel corso del pomeriggio laboratori di danza e movimento creativo a cura dell’Associazione BOAONDA
“CAVO FEST”- edizione speciale per l’info point “ ECHO FROM RUSSIA”
14/9 - Ore 22:00 : Sonorizzazione dal vivo delle opere della artista russa
Elena Romenkova (San Pietroburgo) a cura di Marco Cassanelli,
con la partecipazione speciale di Deckard.
15/9 - Ore 21:00 Parte 1: Retrospettive, laboratori e proiezione di documentari
Ore 22:30 Parte 2 :Il Theremin dal vivo. Live concert dei TEARS OF SIRENS - Fabio Properzi: voce, piano, chitarra, basso, cajon
Giulia Riboli: theremin, theremini, kaossilator, voce.
16/9 “ CONVIVIO” - MOSTRA D’ARTE
Stefano Baroni , Gianni Lucchesi , Libero Maggini e Franco Valente attraverso la fotografia la pittura e la scultura ci invitano a partecipare al convivio della loro bellezza. In collaborazione con Ismi Arte Contemporanea. Termine esposizione 24/9.
22/9 “DUO” Concerto per chitarra e violino “L’ottocento virtuoso”
dei M.stri Marco Corcella e Gabriele Ceci ( primo violino Petruzzelli)
ore 20.30 - ingresso info point lato Piazza S.Regia Udienza.
23/9 “ TOUR DI TRANI”
Ritorna la “Visita guidata nel centro storico e assaggio di prodotti locali” - collaudata formula estiva.
Edizione speciale dedicata ai DIALOGHI DI TRANI.
26/9 “ TRANI COM'ERA” - ( rinominata da Trani nel tempo)
Esposizione di foto d’epoca di Trani, supportate da proiezioni audio/video che evidenziano l’evoluzione urbanistica della città. In collaborazione con la galleria d’arte Michelangiolo. Termine esposizione 3/10/2017
30/9 “ I Misteri di Saturno” - ore 19.30 ( posticipato dal giorno 8/9)
Storia Misteri e curiosità legati alla bellezza del “Re degli Anelli” - focus e approfondimento nella saletta esposizioni. A seguire e fino alle 23.00 circa, osservazioni astronomiche dal molo S.Lucia, in collaborazione con la S.A.P. ( Società Astronomica Pugliese). Assaggio di moscato e taralli e focaccia artigianale.
TUTTI GLI EVENTI SONO stati GRATUITI E A LA PARTECIPAZIONE LIBERA.
I posti, quando limitati per la capienza saletta, sono stati assegnati in ordine di prenotazione.

QUI BROCHURE CON FOTO

CAFO FEST

Leggi tutto...

PASSABORGO 2017: convenzioni e programma fino al 30 settembre

BORGHI VIAGGIO ITALIANO è l’iniziativa di 18 Regioni Italiane insieme al MIBACT per la valorizzazione di 1000 borghi, dall’entroterra alla costa, come luoghi del turismo lento, dell’autenticità, della qualità di vita.

Nel 2017, dichiarato dal MIBACT “Anno dei Borghi”, Borghi Viaggio Italiano promuove a livello nazionale e internazionale, l’Italia dei piccoli paesi, ricchi di testimonianze del passato ed ancora custodi della storia, tradizione ed identità del territorio.

Località uniche ma ancora poco conosciute, dove l’ospite può riappropriarsi di una dimensione di viaggio a misura d’uomo, lontano dai percorsi turistici convenzionali. Nell’ambito di tale iniziativa, sarà possibile assistere alla seguenti manifestazioni e/o eventi:

MANIFESTAZIONI A CARATTERE RELIGIOSO

  • FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE - dal 7 al 15 luglio
  • FESTA DI S. ANNA -  26 luglio 
  • FESTA DEL SANTO PATRONO "San Nicola Il Pellegrino" 29-30-31 luglio - a breve programma. 

--------------------------------------------

EVENTI

  • 17 GIUGNO - 31 AGOSTO
MOSTRA-EVENTO, DAL TITOLO “ DA MANET A TODE"
presso le sale del PALAZZO BELTRANI   - da martedì a domenica ore 10-18
prezzo ridotto per i viaggiatori di PASSABORGO che esibiranno il documento di appartenenza al circuito ( carnet o app):
sconto di euro 2,00(due) sul prezzo di ingresso e visita guidata COMPRESA (prenotando almeno 1 gg prima)
prenotazioni: 0883 500044
 
  • 29 LUGLIO  - 05 e 12 AGOSTO 
VISITE GUIDATE NEL CENTRO STORICO
ore 18.30 - partenza dal punto IAT - piazza Trieste, n.8 
per i viaggiatori di PASSABORGO, la visita è gratuita. 
Prenotazione OBBLIGATORIA al 340 2320522
 
 

CONVENZIONI (elenco in aggiornamento)

Per tutto il periodo dell’iniziativa a TRANI sarà possibile usufruire
dello sconto del 10%
nelle seguenti strutture B&B, previa disponibilità delle stanze.
Bisognerà sempre dimostrare l'appartenenza al circuito PASSABORGO
 
  • B&B AJDE - n Via Montebello 11   - phone +39 347 8048453 - www.ajde.it
  • B&B SOLART ROOMS - Via Mario Pagano, 112 -   phone +39 345 4473483 - www.solartrooms.com

 

 

Per ulteriori informazioni, si può consultare la sezione PassaBorgo del sito www.viaggio-italiano.it

Leggi tutto...

Esposizoni artistiche allo IAT

Il 18 giugno 2017 parte la stagione artistica a Palazzo Palmieri.

La saletta esposizioni, denominata " saletta IAT" ospiterà diversi artisti e le loro opere. 

18/24 giugno STEFANO BALZANO  - "Il Viaggio". (cartoline dal mondo)

25 giugno/01 luglio ANGELO PICCOLO -  "As(SETA)to"

02/09 luglio MICHELE RIEFOLO e RUGGIERO RUTIGLIANO -  "L’istante trasporta il movimento".

10/24 luglio GIORGO GALLI e ELIO RUMMA -  "Doppio verso".

Alcune esposizioni saranno inaugurate con performance di altri artisti, sfilate di moda, eventi. Dettagli e info sul nostro sito e sulla pagina facebook 

https://www.facebook.com/turenum.prolocotrani/

Vi aspettiamo!

Leggi tutto...

Opuscolo " Riti della Settimana Santa"

Nei Link sottostanti è possibile scaricare l'opuscolo dei RITI DELLA SETTIMANA SANTA, relativo alle città della delegazione Unpli Peucetia Nord Andria, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Giovinazzo, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Molfetta, Ruvo di Puglia, Spinazzola, San Ferdinando di Puglia, Terlizzi, Trani, Trinitapoli, Zapponeta.

Leggi tutto...

Camperisti della Basilicata in visita a Trani.- 26 marzo 2017

Un folto gruppo di camper appartenenti alla “Federazione Camperisti della Basilicata”, faranno tappa a Trani, domenica 26 marzo 2017 – ore 9.30/17.00 I 70 equipaggi attesi, capitanati dal Presidente regionale Emanuele Paolicelli, sosteranno sul piazzale del Monastero di Colonna.

La Turenum Pro Loco accoglierà i 160 camperisti e dopo i saluti di rito, garantirà loro servizi navetta per il trasporto nella zona portuale, visite guidate e pranzo.

“E’ una bella occasione per Trani, un primo spunto che potrebbe vedere consolidate maggiori interazioni con i nutriti gruppi appartenenti alla interessante nicchia del turismo itinerante” commenta Avveniente, presidente della Turenum “ è facile immaginare come gruppi di questo tipo possano avere una positiva ricaduta sull’economia turistica locale, bypassando le nostre problematiche legate all’ospitalità di gruppi numerosi, essendo loro autonomi in questo senso. Occorre però maggiore attenzione ai servizi da offrire, da parte di tutti.”

Il piazzale di Colonna sarà interdetto alla circolazione nel corso della mattinata, per garantire la sosta e le manovre ai camper.

Leggi tutto...

Settimana Santa, le Pro Loco unite per promuovere tradizioni e territorio. Il 30 marzo presentazione a TRANI presso lo IAT.

Un lavoro frutto di incisiva cooperazione, contatto costante tra le comunità e efficace sforzo per arrivare a raggiungere tutti lo stesso obiettivo: la promozione delle peculiarità storico-culturali delle città rientranti nella delegazione Unpli Peucetia Nord (Andria, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Giovinazzo, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Molfetta, Ruvo di Puglia, Spinazzola, San Ferdinando di Puglia, Terlizzi, Trani, Trinitapoli, Zapponeta).

Le Pro Loco dell’area territoriale Peucetia Nord presenteranno

giovedì 30 marzo, alle 18:30, a Palazzo Palmieri – Trani (Piazza Trieste),

la brochure illustrativa dei riti della Settimana Santa comprensiva di foto, dettagli e contatti per assistere ai diversi appuntamenti delle tradizioni pasquali del nostro territorio. Alla conferenza di presentazione interverranno il presidente del comitato regionale Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) Puglia Rocco Lauciello e il presidente della delegazione Peucetia Nord nonché presidente della Pro Loco di Bisceglie, sede della segreteria organizzativa della delegazione, Vincenzo De Feudis.

Moderatore della presentazione sarà l’addetto stampa Unpli Puglia Francesco Brescia.

Saranno presenti anche i presidenti delle Pro Loco Unpli coinvolte nel progetto e i sindaci delle comunità interessate.

Al termine della conferenza saranno distribuiti i pieghevoli del programma e sarà possibile degustare prodotti offerti dalla Pasticceria Berardi di Ruvo di Puglia la quale ha finanziato la realizzazione della brochure mostrandosi una realtà commerciale fortemente interessata alla vita turistica-culturale del territorio.

Leggi tutto...

Trani, val bene un viaggio: concorso per le scuole

Circa trecento iscritti provenienti dagli istituti secondari di scuola superiore di Trani al concorso di promozione turistica “Trani, val bene un viaggio” indetto dal Rotary Club di Trani in collaborazione con la Fondazione S.E.C.A., la Turenum Pro Loco Trani e con il patrocinio del comune di Trani.

 

Grande successo per il bando di concorso di promozione turistica “Trani val bene un viaggio” indetto dal Rotary Club di Trani, in collaborazione con la Fondazione SECA,  la TURENUM Pro Loco Trani e con il patrocinio del Comune di Trani.

 

Sono circa trecento, infatti, gli iscritti provenienti dai diversi istituti secondari di scuola superiore della città.

 

L’iniziativa, che nasce non solo con l’intento di educare le giovani generazioni a conoscere meglio il proprio territorio ed a valorizzarne il patrimonio culturale, sociale ed ambientale, nasce anche dalla consapevolezza del valore formativo del viaggio come momento di arricchimento conoscitivo, culturale, umano. I partecipanti al concorso diventano promotori di un turismo culturale proponendo attraverso le nuove tecnologie di comunicazione, aspetti particolari, inediti, che caratterizzano la vita a Trani.

La partecipazione al concorso prevede la produzione di un elaborato video, grafico o fotografico che racconti ad un probabile visitatore la ricchezza del patrimonio culturale, archeologico, museale, ma anche storico, monumentale, si da spingerlo, mosso da una pressante voglia di conoscenza, a venire Trani, valorizzando uno o più aspetti specifici come l’identità culturale ed ambientale, il patrimonio storico ed artistico, il contesto paesaggistico, l’artigianato, la gastronomia. 

 

Una giuria di esperti assegnerà tre premi per ogni sezione, oltre agli attestati a tutti i partecipanti.

Verrà assegnato anche un "premio speciale Pro Loco" per la foto con maggiore impatto turistico.

La premiazione avverrà entro maggio 2017.

Tutti i partecipanti saranno informati a mezzo posta ordinaria, elettronica o telefonicamente circa la data ed il luogo della premiazione.

 

Regolamento scaricabile dal link allegato

 

Leggi tutto...

Modulo iscrizione contest "RAGGIO VERDE"

Disponibile il modulo per le ISCRIZIONI al contest riservato agli istituti scolastici che hanno aderito al progetto "IL RAGGIO VERDE", indetto dalla Associazione A.ge.

L'iscrizione dovrà essere formalizzata entro e non oltre il 10 gennaio 2017, consegnando il modulo presso l'ufficio IAT - Palazzo Palmieri - Piazza Trieste n.8 - Trani o inviando il tutto all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Grazie

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Color I Color II Color III Color IV Color V Color VI