Cattedrale di Trani
- Categoria: Discover Trani
La cattedrale di San Nicola Pellegrino è il principale luogo di culto cattolico della città di Trani, in Puglia, sede vescovile dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.
Inserita nella lista delle "meraviglie italiane", si tratta di un esempio di architettura romanica pugliese. La sua costruzione è legata alle vicende di san Nicola Pellegrino, risalenti all'epoca della dominazione normanna. Fu costruita usando la pietra di Trani, un materiale da costruzione tipico della zona: si tratta un tufo calcareo, estratto dalle cave della città, caratterizzato da un colore roseo chiarissimo, quasi bianco. La chiesa si distingue per il suo vistoso transetto e per l'uso dell'arco a sesto acuto nel passaggio situato sotto il campanile, fenomeno non molto diffuso nell'architettura romanica.
-----------------
VISITA CATTEDRALEGiorni feriali Mattino: 8:30-12:30Pomeriggio: 15:30-18:30 (19:00 nei mesi estivi)Domenica e festiviMattino 9:00-12:30Pomeriggio 16:00-18:30 (19:00 nei mesi estivi)(ingresso gratuito) VISITA CAMPANILE CATTEDRALEGiorni ferialiMattino: 9:00-12:00Pomeriggio: 16:00-18:00 (18:30 nei mesi estivi)Domenica e festiviMattino 9:30-12:00Pomeriggio 16:30-18:00 (18:30 nei mesi estivi) obolo di €5,00 a persona e di €3,00 per i gruppi superiori alle 15 persone.Le offerte servono come contributo x la manutenzione ordinaria ed il decoro della basilica.----------------
Si invitano i turisti ad entrare in basilica decorosamente vestiti.
per contatti Don Nicola Maria Napolitano (rettore della Basilica Cattedrale di Trani)telefono +39 0883 500293. Esterni cattedrale (foto Francesco Paradiso)Cattedrale esterno
Scorcio cattedrale
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/2013-03-11_63.JPG
Vista cattedrale lato porto
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/2013-03-11_172.JPG
DSC_0010.JPG
DSC_0025.JPG
DSC_5394.JPG
DSC_5448.JPG
DSC_0075x.jpg
2013-03-11_159.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/2013-03-11_159.JPG
2013-03-11_66.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/2013-03-11_66.JPG
2014-03-07.JPG
2013-09-09_7.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/2013-09-09_7.JPG
2013-07-04_37.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/2013-07-04_37.JPG
2013-06-19_11.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/2013-06-19_11.JPG
DSC_0018x.jpg
DSC_0015.JPG
Cattedrale interni
122.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/122.JPG
125.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/125.JPG
130.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/130.JPG
2007-10-09_7.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/2007-10-09_7.JPG
2007-10-09_11.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/2007-10-09_11.JPG
2007-10-09_16.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/2007-10-09_16.JPG
2007-10-09_28.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/2007-10-09_28.JPG
2007-10-09_38x.jpg
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/2007-10-09_38x.jpg
2007-10-09_54.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/2007-10-09_54.JPG
2007-10-09_59.JPG
http://www.prolocotrani.it/images/cattedrale/interni/2007-10-09_59.JPG